Categoria: 

K2 VALTELLINA EXTREME VERTICAL

Sottotitolo: 
Parterre de roi, sabato sarà caccia la record...

18/6/2024
Tags: 
k2 valtellina
vertical race
talamona
sondrio
skyrunning
fisky

A Talamona sta salendo la febbre da doppio chilometro verticale in vista della sesta edizione della gara podistica only up in programma sabato mattina....

K2 Valtellina Vertical Extreme, parterre stellare per un’edizione che si preannuncia adrenalinica.  A Talamona sta salendo la febbre da doppio chilometro verticale in vista della sesta edizione della gara podistica only up in programma sabato mattina. Il format è quello di sempre con partenza in centro al paese e arrivo in vetta dopo 2000 m di pura fatica spalmati su 9km di sviluppo con tratti dove la pendenza va da 22 al 45%. I record da battere sono stati fatti registrare nel 2021 e portano griffe importanti: Michele Boscacci con (1h18’03”)  e Andrea Mayr (1h24’46”).

 

A poche ore dalla chiusura iscrizioni (per un pettorale personalizzato il termine ultimo è mercoledì ore 20:00, mentre gli indecisi dell’ultima ora potranno anche in seguito dare la loro adesione), la machina organizzativa sta girando a pieno regime: il percorso in queste settimane è stato pulito e sistemato da diverse frane e anche la parte alta è stata messa in sicurezza dalla neve che sarà la grande novità di questa edizione. Proprio così,  gli atleti raggiunta località Pedroria dovranno affrontare una salita verticale sul nevaio, prima di raggiungere il panoramico traverso anch’esso in condizioni di misto neve, che li porterà sulla cresta finale e poi in vetta dove è posta la finish line.

 

Sfogliando una lista partenti work in progress, sono attesi ai nastri di partenza alcuni dei più forti specialisti delle gare only up; in campo maschile spicca  lo svizzero Roberto Delorenzi (neocampione europeo) lo svedese Martin Nilsson e l’austriaco Christoph Hochwarter, i nazionali di corsa in montagna Andrea Elia e Luciano Rota, oltre ai fortissimi Lorenzo Rota Martir e Alex Rigo. Tre le donne, riconfermano la loro presenza Camilla Magliano, Corinna Ghirardi, Benedetta Broggi. Da segnalare inoltre la forte atleta polacca Iwona Januszyk oltre alla giapponese Yure Ikegami.  menzione d'obbligo per la polivalente  Dimitra Theocharis fresca vincitrice del vertical sul Monte Rosa.  Ricordiamo che, come da regolamento Fisky, sarà obbligatorio in gara portare con una k-way e un telo termico.

 

Programma alla mano, lo start sarà dato alle 8.30 di sabato, mentre l’arrivo previsto del primo concorrente in cresta in poco più di un’ora e un quarto. Finita la gara gli atleti scenderanno a valle e sarà garantito un servizio trasporto in pullman da località Cornello appena sotto la metà gara. Raggiunta la tensostruttura in paese gli atleti avranno a disposizione il servizio docce, massaggio e un pranzo a base di prodotti tipici valtellinesi quali pizzoccheri e bresaola.

 

Verso le 15 ci saranno le premiazioni e a seguire attività per i bambini. Dalle ore 18 decollerà la festa finale, con un ricchissimo terzo tempo “K2 Night Party” cena a base di specialità valtellinesi, DJ set con il Mitico Dj Polo e grande festa fino a notte fonda.

Per maggiori informazioni: www.k2valtellina.it