
MILLET TOUR DU RUTOR EXTRÊME
Sottotitolo: Ad Arvier i click più emozionanti dell'ultima edizione....
- letto 641 volte
Il 4 agosto per le vie di Arvier si inaugura la mostra fotografica dedicata a una dell più spettacolari gare dell'arco alpino
Tante le immagini che sono state scattate nel 2022 a memoria del Millet Tour du Rutor Extreme 20/20 che nell’ultima edizione è stato anche lo scenario del Campionato Mondiale di Lunga Distanza a coppie di scialpinismo. La ventesima edizione della gara di sci alpinismo - unica tappa italiana 2022 de La Grande Course, il circuito internazionale delle gare più prestigiose di tutto l’Arco Alpino e della Cordigliera Pirenaica -si è disputata nel 2022 tra i comuni di Arvier, Valgrisenche e La Thuile. Oltre ad essere una gara decisamente molto tecnica è anche l’occasione per i tanti appassionati della montagna di riscoprire luoghi incontaminati. Nel nostro secolo l’avventura e la riscoperta dei territori è sempre accompagnata da una fotocamera: che sia integrata nello smartphone, o sia una compatta, una reflex o una mirrorless è puramente una scelta personale. A fare la differenza sono l’inquadratura, i colori, le geometrie e le sfumature.
Le fotografie più suggestive saranno in mostra da venerdì 4 agosto, nel borgo medievale di Arvier (AO) dove alle 18 si terrà il vernissage della mostra PhotoAlp Arvier alla presenza delle autorità e del campione Nadir Maguet. In esposizione alcuni tra i migliori scatti fotografici ricevuti per il contest legato alla gara, tra cui quelli dei vincitori Giorgio Pia (1° classificato), Francesco Sisti (2° classificato) e Lorenzo Stella (3° classificato); e alcuni scatti dei fotografi professionisti tra cui Stefano Jeantet, Pierre Lucianaz e Davide Ferrari.
Il concorso fotografico PhotoAlp Arvier, a tema libero, vuole essere un omaggio all’aspetto agonistico sportivo raccontando il dietro le quinte, le emozioni degli atleti, il concetto di squadra, la loro preparazione e la bellezza naturalistica.
La mostra si sviluppa in un percorso che tocca i punti di maggior interesse storico del rinomato borgo medievale che sorge a 780 metri s.l.m., a circa 14 chilometri a ovest di Aosta.
La prossima edizione del Millet Tour du Rutor Extrême si disputerà dal 22 al 24 marzo 2024. Per maggiori informazioni: www.tourdurutor.com