Categoria: 

VALSIR MOUNTAIN RUNNING WORLD CUP 2024

Sottotitolo: 
Nella Broken Arrow VK Anna Gibson & Patrick Kipngeno

23/6/2024
Tags: 
Broken Arrow VK
world cup
VALSIR
wmra

La Valsir Mountain Running World Cup 2024 è iniziata venerdì con la Broken Arrow Vertical Race a Palisades Tahoe, in California.

I corridori iniziano con una breve e ripida salita sulla pista da sci prima di affrontare un tratto di strada più corribile dove devono moderare lo sforzo perché è facile lasciarsi trasportare, e c'è ancora molta strada da fare. Questa sezione inizia a salire più ripidamente e li porta poi sopra la cima del KT-22. Di nuovo c'è un po' di respiro qui mentre corrono sulla sella e godono di una sezione più piatta e corribile. Ma questo non dura – presto inizierà la grande spinta verso la vetta, iniziando con una sezione rocciosa e tecnica fino alla cresta. Continuano su questo terreno tecnico fino alla scala "stairway to heaven", poi c'è un'ultima spinta sulla sezione nevosa fino alla cima.

LA GARA I campi di gara femminile e maschile erano assolutamente pieni di talenti, con molti corridori dai podi dell'anno scorso e alcuni specialisti delle salite molto forti. Quindi è stata una sorpresa vedere un rinomato ultrarunner – Jim Walmsley (HOKA) – raggiungere il primo punto di cronometraggio in testa alla gara! Poteva forse mantenere il vantaggio in una gara che molti presumevano stesse usando come allenamento finale prima dei Western States del prossimo weekend? Era inseguito da vicino da una delle grandi rivelazioni della Coppa del Mondo dell'anno scorso, Christian Allen (Nike Trail), Patrick Kipngeno (Run2gether), due volte campione del mondo di salita, Philemon Ombogo Kiriago (Run2gether), vincitore della Coppa del Mondo maschile dell'anno scorso, ed Eli Hemming (Adidas Terrex), vincitore maschile della Skyrace dell'anno scorso.

La vincitrice femminile dell'anno scorso, Anna Gibson (Brooks), era tornata per difendere il suo titolo. Era anche seconda nella Skyrace dell'anno scorso e parteciperà ai 1500m nelle Prove Olimpiche degli Stati Uniti la prossima settimana, quindi è un talento molto promettente. Al primo punto di cronometraggio era Allie McLaughlin (HOKA), vincitrice della Skyrace femminile dell'anno scorso, a guidare il campo femminile, seguita dalla vincitrice della Coppa del Mondo femminile del 2023 Joyce Muthoni Njeru (Atletica Saluzzo), Gibson, la seconda classificata della VK dell'anno scorso Jade Belzberg (Topo), poi Hali Hafeman. McLaughlin ha detto prima della gara che il suo cane, Harley, la stava aspettando in cima come motivazione per arrivare il più rapidamente possibile. Sembrava essere una strategia efficace.

Quando i corridori hanno iniziato a emergere dalla scala, è stato Kipngeno a battere Walmsley nella corsa verso la vetta, vincendo infine in 36.21, con Walmsley un molto rispettabile secondo in questa compagnia, in 37.49. Meikael Beaudoin-Rousseau (Brooks), terzo nella Skyrace dell'anno scorso, è riuscito a completare il podio maschile in 38.03. Allen ha preso il quarto posto ed Eli Hemming ha mantenuto il quinto posto.

Poi tutti gli occhi erano sulla salita finale per vedere se McLaughlin aveva mantenuto il suo vantaggio nella gara femminile. Ma è stata Muthoni Njeru a emergere per prima, vincendo in modo convincente in 45.39 con quasi due minuti di vantaggio. In una battaglia molto serrata per il secondo e terzo posto, è stata Gibson a emergere vittoriosa in 47.35, con McLaughlin appena dietro in 47.50. Hafeman è salita di una posizione per prendere il quarto posto e Jessica Brazeau è riuscita a prendere il quinto.