Categoria: 

RANE RUN 2024

Sottotitolo: 
Iscrizioni ancora aperte. Si corre sabato...

16/5/2024
Tags: 
rane run
pedemonte
sondrio
valtellina
corsa in montagna

Rane Run iscrizioni ancora aperte per la gara di sabato a Pedemonte; un'avventura di corsa e solidarietà nella zona DOCG Maroggia...

In zona l'attesa è alle stelle per uno degli eventi più suggestivi e coinvolgenti del calendario sportivo della Media Valtellina. Sabato, a partire dalle 17, la corsa non competitiva prenderà il via lungo i vecchi sentieri delle vigne ripristinati, immergendosi nell'atmosfera incantata dei terrazzamenti.

 

 

Con un percorso lungo circa 8 km e un dislivello di 480 metri, la Rane Run offrirà ai partecipanti l'opportunità di esplorare i suggestivi paesaggi circostanti. Ma non è tutto: contestualmente alla gara principale, partirà anche un percorso dedicato alle famiglie e ai bambini, con un giro di Pedemonte di circa 2 km, promettendo divertimento per tutti. Quest'anno,  Rane Run varrà inoltre come seconda tappa del circuito dei Retici Balzi, giunto alla sua decima edizione. Le iscrizioni online sono ancora aperte sul sito www.ranerun.it, e per coloro che preferiscono dare la propria adesione sul posto, sarà possibile farlo fino alle 16:30 di sabato.

 

 

Il percorso porterà i partecipanti attraverso il caratteristico nucleo antico di Maroggia, con le sue stradine acciottolate e i suoi edifici storici, fino ad arrivare in località Piasci, dove si erge imponente il famoso "Centon", un castagno secolare che custodisce le memorie di generazioni passate. Il ritorno a Pedemonte avverrà lungo il suggestivo Sentiero della Volpe, regalando panorami mozzafiato e emozioni indimenticabili.

 

 

Ogni partecipante avrà diritto al proprio pettorale e al ricco pacco gara, garantito per i primi 150 iscritti. Per coloro che desiderano concludere la giornata con un momento di convivialità, è prevista una cena a base di rane, intrattenimento musicale, deejay set e la distribuzione di premi e gadget. La sfida è aperta a tutti, e i tempi da battere sono quelli della nostra campionessa Lucia Moraschinelli e di Francesco Bergamaschi. Ma la Rane Run non è solo sport, è anche un gesto di solidarietà. I guadagni dell'evento andranno in beneficienza alla Parrocchia di Pedemonte, per la manutenzione della struttura ricreativa dedicata ai bambini ed agli anziani della comunità. Atleti e famiglie, non mancate.