Categoria: 

TRAIL DEL CENTENARIO

Sottotitolo: 
Pettorali sold out, sabato si corre...

6/6/2024
Tags: 
trail del centenario fly-up
lovato
val brembana

L’organizzazione ha annunciato il sold out su tutte e tre le distanze e i nomi dei favoriti che saranno sulla linea di partenza. Presente anche il campione di casa William Boffelli...

Sold out per la terza edizione del Trail del Centenario, in programma sabato 8 giugno sui sentieri di Foppolo in Alta Valle Brembana. Organizzata dalla Lovato Electric in collaborazione con la Fly-Up Sport, la gara nata nel 2022 per festeggiare i 100 anni dell’azienda bergamasca quest’anno ha dovuto fare i conti con la grande quantità di neve sul percorso e con le forti perturbazioni che si sono protratte fino a inizio di questa settimana e, dopo un attento lavoro di ricognizione, modificare i tracciati di gara per garantire la sicurezza degli atleti su tutte le distanze. Un lavoro certosino e di grandissimo impegno reso possibile grazie all’esperienza di Mario Poletti e del suo team che, insieme all’amministratore delegato di Lovato Massimo Cacciavillani, sempre in prima linea sia in gara che dietro alle quinte, è riuscito a studiare tre percorsi alternativi che non deluderanno. Le nuove distanze e i dislivelli, simili ai tracciati originali, sono stati comunicati agli atleti attraverso i canali social dell’evento, oltre che via mail. Fortunatamente le previsioni meteo per il fine settimana sono rassicuranti: sole, assenza di precipitazioni e temperature in aumento garantiranno il regolare svolgimento della manifestazione. Rimandato al 2025, invece, l’FKT al Corno Stella. La quantità di neve sul tracciato che porta in vetta non consente infatti, ai due atleti prescelti (uomo e donna) per sfidare i record di William Boffelli e di Giulia Saggin di tentare l’impresa in sicurezza, almeno per quest’anno.

 

Confermatissime invece le tre gare (da 14, 24 e 31 chilometri), la navetta gratuita A/R da Gorle (sede della Lovato Electric), il ricco pacco gara con zaino tecnico, il premio del valore di 1.000 euro in memoria di Dario Consoli per il gruppo più numeroso, il concerto pomeridiano del gruppo folk rock Gotto Esplosivo, la camminata alla scoperta degli alpeggi organizzata in collaborazione con l’Università degli Studi di Bergamo, a cui si aggiunge il servizio massaggi post gara per gli atleti con i professionisti dello studio fisioterapico In Forma di Terno d’Isola (Bg). Per permettere agli accompagnatori di sostenere gli atleti non solo alla partenza ma anche sul percorso, la società impianti ha inoltre garantito per la giornata di sabato il funzionamento delle seggiovie che portano sino al Rifugio Montebello, punto di ristoro da cui passano tutte le gare.

 

 

Ma veniamo ai favoriti al via: sulla 24 chilometri, al maschile, Mattia Tanara (team Scott), Gabriele Gaggero e William Boffelli (team Kailas Fuga) si contenderanno le prime posizioni sulla 24 chilometri. Tra le donne spiccano i nomi della Pegarun Elisa Pallini e della portacolori Scott Daniela Rota. Nella nuova distanza da 31 chilometri i bergamaschi Luca Arrigoni (Pegarun) e Luca Carrara (team Salomon) dovranno vedersela con Diego Angella, runner bresciano griffato La Sportiva e che quest’anno sta collezionando risultati di grande prestigio. Al femminile la favorita è senza dubbio l’aquila e maestra di snowboard Roberta Jacquin.

 

Info: https://fly-up.it/eventi/trail-del-centenario-lovato