Categoria: 

MUST 2024

Sottotitolo: 
Fervono i preparativi in vidta del 22 giugno

23/5/2024
Tags: 
must
bergamo
trail running
flyup

A una trentina di giorni da Memorial Ultra Scalve Trail, che quest’anno sarà Campionato Italiano Ultra Skymarathon sotto l’egida di FISky, la macchina organizzativa di Fly-Up Sport lavora a pieno regime. Iscrizioni aperte per le due distanze (47 e 23 km) in programma

Due distanze disegnate sui selvaggi e panoramici sentieri delle montagne scalvine per ricordare il crollo della diga del Gleno avvenuto il primo dicembre 1923. Situata nella provincia di Bergamo ma al confine con quella di Brescia, la Val di Scalve è situata sulle Alpi Orobie Orientali e tributaria laterale occidentale della Val Camonica. Meno “comoda” da raggiungere rispetto alle altre vallate della bergamasca, è forse proprio per questo motivo che vanta paesaggi ancora totalmente incontaminati e meno battuti dal turismo di massa. È proprio per questa ragione, oltre che per commemorare un evento storico di grande rilievo, che lo scorso anno Mario Poletti patron di Fly-Up Sport ha accettato la sfida di organizzare una gara capace di valorizzarne le montagne. Una sfida vinta al 100% dal momento che la gara ha saputo attirare circa 500 appassionati di corsa in montagna e almeno il triplo tra accompagnatori e curiosi che, nella giornata di gara, hanno deciso di trascorrere una gionata in Val di Scalve.

 

Nel 2024 l’evento, voluto dalla Comunità Montana e dalla Pro Loco Colere insieme ai comuni di Colere, Azzone, Schilpario e Vilminore di Scalve, viene riproposto con una bella novità: l’inserimento della gara lunga (47 km e 3600 D+) nel calendario della Federazione Italiana Skyrunning come prova unica di Campionato Italiano per la specialità Ultra Skymarathon. Lo scorso anno, a vincere la prova più lunga e impegnativa, sono stati gli azzurri (nazionale FISky) Luca Arrigoni e Giulia Saggin, che sono stati invitati anche quest’anno per difendere il titolo.

 

 

 

Oltre alla distanza regina, MUST offre anche una gara short da 23 km e 1100 metri D+, accessibile anche a chi non è specialista delle lunghe distanze. Nel 2023 la prova è stata vinta dall’azzurro della corsa su strade nelle medie distanze Ahmed El Mazouri e dalla local e campionessa di sci di fondo Lucia Isonni.

 

Le iscrizioni sono aperte sul sito PicoSport, mentre sul sito della gara è possibile trovare anche indicazioni relative all’accoglienza. Info: https://must-ultratrail.it

 

(Ph. DR Fotografia e Stefano Vedovati)