Categoria: 

SKYMARATHON SENTIERO 4 LUGLIO 2024

Sottotitolo: 
La prima di sempre presentata in Regione Lombardia...

13/5/2024
Tags: 
skymarathon sentiero 4 luglio
corteno golgi
regione lombardia
skyrunning

Il comitato organizzatore della Skymarathon Sentiero 4 Luglio, “The first ever”, è pronto a ripartire....

Mentre all’ufficio segreteria sono già giunte oltre 200 iscrizioni, il direttivo camuno capeggiato da Tom Bernardi questa mattina In Regione Lombardia a Milano ha presentato ai media l’edizione 2024 in calendario sabato 6 luglio con il consolidato format che affianca alla spettacolare prova marathon da 42km (2700 md+ e i 9km di cresta aerea) una mezza (1500 m d+) ideale per neofiti e giovani skyrunner. Non solo, per i più piccoli confermatissima anche la Minisky tra le vie del paese. La trasferta meneghina ha un motivo ben preciso, celebrare nel migliore dei modi il 30° anniversario dell’inaugurazione del Sentiero 4 Luglio e del Bivacco Davide.

 

 A fare gli onori di casa ci ha pensato Lara Magoni, Sottosegretario con delega Sport e Giovani: «La Skymarathon Sentiero 4 Luglio, “The first ever, è una corsa di alto livello tecnico e molto spettacolare, a cui ho avuto il piacere di assistere più volte. Un’occasione unica per la Valcamonica per portare le sue bellezze nel mondo. Montagna ancora protagonista di una corsa aperta a tutti ma per pochi, perché si tratta di uno sforzo di diverse ore in cui si dovrà affrontare un dislivello significativo, tanta concentrazione, preparazione e tecnica quindi. Faccio i complimenti al comitato organizzatore e a tutte quelle persone che stanno dietro ad una manifestazione così importante e complicata, Un abbraccio a tutti i volontari per cui i ringraziamenti non saranno mai abbastanza, dovranno fare un lavoro preziosissimo e fondamentale. Regione Lombardia affiancherà sempre i propri territori e chi, come voi, organizza corse così tecniche e di livello internazionale. La SkyMarathon 4 luglio è un grandissimo esempio di sport e valorizzazione del territorio. Bravissimi, continuate così e grazie di metterci così tanta passione».

 


 
 
Il comitato organizzatore della Skymarathon Sentiero 4 Luglio ha invece snocciolato le novità della "super classica camuna" che dopo la memorabile edizione 2023, segnata dalla straordinaria performance del valdostano Nadir Maguet (4h03'01" nuovo record gara che è andato a demolire il precedente storico primato di Mario Poletti) è pronta a crescere ancora puntando a un parterre di caratura internazionale. La data da segnarsi in agenda è sabato 6 luglio. In programma una grande giornata di sport con un terzo tempo memorabile.
 

Una significativa novità riguarda inoltre il programma partenza: non vi saranno più due start separati per uomini e donne, ma un unico che vedrà partire insieme tutti gli atleti delle due distanze. Le donne, tuttavia, godranno di un vantaggio aggiuntivo di quindici minuti sui tempi di chiusura dei cancelli orari. Questo cambiamento non solo offrirà migliore colpo d’occhio, ma potrebbe anche spingere qualche atleta di talento a superare il record di Emanuela Brizio che resiste ormai da troppo tempo.

 

 
Non solo skymarathon,  l’evento di Corteno Golgi propone anche una mezza meno estrema ma comunque spettacolare ideale per chi si sta avvicinando a questo sport affascinante ma non si sente ancora pronto per le distanze più lunghe. Da non dimenticare infine la Minisky promossa al fine di coinvolgere i più giovani tra le vie del centro storico.
 
 
Per ulteriori informazioni e per le iscrizioni: www.skymarathon.it