Categoria: 

SKIMOFESTIVAL 2025

Sottotitolo: 
A Santa Caterina Valfurva torna l'happening dedicato allo skialp...

30/1/2025
Tags: 
santa caterina valfurva
OUTDOOR TEST
outdoor magazine
skimo
skialp
scialpinismo

Il primo festival di scialpinismo in Italia torna dal 7 al 10 febbraio 2025 nella splendida cornice di Santa Caterina Valfurva in Valtellina. Con un programma ancora più ricco e coinvolgente sia per il pubblico finale che per gli addetti ai lavori...

Non solo dealer, ma un vero e proprio happening per gli appassionati di scialpinismo. Agonisti e amatori sono attesi il prossimo week end (dal 7 al 10 febbraio) nella splendida cornice di Santa Caterina Valfurva per la 2ª edizione di Skimofestival. Un’occasione unica per riunire la community italiana e per fare vivere a esperti e neofiti experience su percorsi tracciati di vario livello, per testare in anteprima le novità dei brand espositori, per incontrare i campioni della disciplina, parlare dell’ormai imminente esordio olimpico e degli itinerari riservati agli scialpinisti creati in zona proprio in vista dei prossimi Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026. Questa seconda edizione sarà dedicata sia al pubblico (7-8-9 febbraio) che agli operatori di settore (9-10 febbraio) che vorranno immergersi nel mondo dello skialp.

 

 

PERCHÉ PARTECIPARE A SKIMOFESTIVAL?
Experience

Il fiore all’occhiello dello Skimofestival sono proprio le meravigliose esperienze di scialpinismo esplitboard, che si potranno vivere nello spettacolare territorio di Santa Caterina Valfurva, nel cuoredel Parco Nazionale dello Stelvio, condotte dalle Guide Alpine di Bormio in orari prestabiliti lungoitinerari tracciati, di vario livello di difficoltà, dislivello e impegno. Con Skimo School, i neofiti delladisciplina potranno partecipare a una vera e propria scuola di scialpinismo che partirà dalle basi.Le experience prenderanno il via dal villaggio test di Santa Caterina e potranno partecipare coloroche si saranno preventivamente registrati sul sito negli appositi form inseriti nel programma.Spazio anche all’importantissimo tema della sicurezza in montagna attraverso numerosi slotdi campi artva by ARVA.Scopri qui tutte le experience

 

 

Area test

Molti dei migliori marchi di scialpinismo presenteranno le loro collezioni nel villaggio test allestito ai piedi della pista Cevedale a Santa Caterina Valfurva. Gli appassionati e i negozianti iscritti a Skimofestival avranno l’esclusiva opportunità di provare in anteprima le novità dei marchi espositori per vivere meravigliose esperienze sui tracciati di risalita appositamente predisposti. Scopri qui come accedere all’area test.

 

 

Vertical Valfurva

Sabato 8 febbraio andrà in scena la Vertical Valfurva, una spettacolare cronoscalata sulla salita verso la Cresta Sobretta(2725 m). Al via sono attesi anche diversi big locali della specialità. La quota di partecipazione è di €15, sarà possibile iscriversi a questo link.

 

 

 

 

Skimofestival Business Days

Nelle giornate dedicate al pubblico b2b (9-10 febbraio 2025) i negozianti potranno conoscere etestare le novità dei brand e incontrare direttamente i rappresentanti delle aziende. Per le aziendesi tratta di un momento importante per consolidare e fidelizzare il rapporto con i propri negozi, ma anche per inserirne di nuovi all’interno della propria rete distributiva. La domenica sera vi saràuna cena esclusiva di networking tra retail, brand e media nella splendida location del rifugio SunnyValley Mountain Lodge. Una serata supportata da Polartec, azienda leader nella produzione disoluzioni tessili innovative e sostenibili, APF Valtellina e Società Multiservizi Alta Valle Spa. A questo link è possibile iscriversi all’esperienza b2b di Skimofestival.

 

 

Programma

Il centro nevralgico di Skimofestival sarà il Village di Santa Caterina Valfurva, sito in località La Fonte, alla base della pista Cevedale. La seconda edizione verrà inaugurata ai partecipanti venerdì 7 febbraio alle ore 17.30 con “Skimo sotto le stelle”, una risalita sotto le stelle accompagnati dalle Guide Alpine Italiane. Scopri qui il programma completo.

 

Intrattenimento

Varie le attività collaterali proposte a partire dall’ intrattenimento quotidiano nel Village di SantaCaterina Valfurva. Venerdì sera è prevista, alle ore 21.00, la proiezione esclusiva di “Papsura”, il filmdi Patagonia che racconta l’avvincente spedizione di Nick Russell e la sua scalata al monte Papsurain India. Il sabato, invece, oltre all’immancabile Skimo Party presso il locale Terraza di Santa CaterinaValfurva dove sono previste anche le premiazioni della gara, l’organizzazione propone la proiezionedi film e uno spettacolo sullo scialpinsimo di Natalìa Ratti che unisce voce e pianoforte.

 

Iscrizione L’ingresso al festival sarà totalmente gratuito, ma è richiesta l’iscrizione sul sito www.skimofestival.com.